Vota i ristoranti

Vota i ristoranti

×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Pasta1La semplicità della pasta non deve farci dimenticare che è il perno centrale dell'alimentazione, senza tralasciare l'importanza della "dieta mediterranea”. "I carboidrati complessi sono la principale fonte di energia per mente e corpo – afferma la nutrizionista Valeria Del Balzo - la benzina che ci spinge a compiere qualsiasi azione. La pasta riesce anche a conciliare un buon riposo notturno, se consumata nelle giuste quantità e con il condimento adeguato, perché ci restituisce le energie perse durante la giornata, consentendo di rilassarci senza cercare fonti energetiche altrove, stressando corpo e mente”. Ci sono poi delle motivazioni scientifiche: la pasta ci fornisce la quota di carboidrati complessi dei quali abbiamo bisogno. Basti pensare che in una dieta equilibrata il 55-60% di ciò che mangiamo deve essere composto da carboidrati. "Le variazioni che possono attualizzare la dieta in questione possono riguardare le quantità, oggi 80 grammi di pasta sono la media sufficiente per un piatto, e i metodi di cottura che accompagnano gli elementi che andranno ad arricchirla – conclude la Dottoressa - ma la pasta rimane centrale”. E arriva dagli Stati Uniti, patria delle diete iperproteiche, un altro segnale positivo: per la sesta volta consecutiva, la dieta mediterranea, di cui la pasta è elemento imprescindibile, è stata eletta la migliore al mondo classificandosi prima nel ranking di diete stilato da U.S. News & World Report. Il che fa ben sperare per il futuro di questo alimento anche in un momento particolarmente complesso per la crisi dei prezzi delle materie prime alimentari.

e-max.it: your social media marketing partner